“Il Giugno e il Settembre di RecuperARTI”

Mattinate all’insegna della sostenibilità ambientale,

attività ludico-creative alla riscoperta dell’arte e del territorio

Anche quest’anno RecuperARTI propone “Il giugno e il settembre di RecuperARTI - Mattinate all’insegna della sostenibilità ambientale, attività ludico-creative alla riscoperta dell’arte e del territorio”.

Il progetto, sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese, prevede attività per bambini di età compresa fra i 7 e gli 12 anni, dal 1o/06 fino al 28/06 e dal 2/09 al 13/09 dal lunedì al venerdì, con entrata dalle 8:00 alle 9:00 e uscita dalle 12:30 alle 13:30 che si svolgeranno nella sede dell’Associazione RecuperARTI a Pietrasanta, in via Aurelia Nord, 14, e, un giorno alla settimana, presso l’azienda agricola “La stellata” a Strettoia. E’ possibile iscrivere i bambini per una settimana o più settimane.

I giovani iscritti conosceranno e sperimenteranno tecniche artistico creative guidati da artisti attivi sul nostro territorio e scopriranno diverse caratteristiche del territorio stesso attraverso percorsi guidati a Pietrasanta e mattinate organizzate presso l’azienda agricola “La stellata” a Strettoia. 

Date: 

Dal lunedì al venerdì dal 10/06/2024 a 28/06/2024 e dal 2/09/2024 al 13/09/2024 - con possibilità di partecipare a una o più settimane, 5 o 3 giorni a settimana.

Destinatari:

Bambini di età compresa tra i 7 e gli 12 anni. 

Luogo di svolgimento: 

Centro di Riuso Creativo RecuperARTI, in via Aurelia Nord 14 - il centro ha una grande sala interna e uno spazio esterno, più i servizi ed è adatto allo svolgimento di attività ludico-creative. 

L’azienda agricola La Stellata a Strettoia per le attività di giovedì. 

 

Programma dettagliato: 

Le attività saranno organizzate su base settimanale e sarà possibile per i genitori o chi ne fa le veci iscrivere i bambini a una, due, tre, quattro o cinque settimane, per tre o cinque giorni a settimana.

Ogni settimana i bambini avranno modo di sperimentare diverse tecniche artistiche e materiali non-strutturati (di recupero e di scarto) presenti nel Centro RecuperARTI: sostare sui materiali, conoscerli, approfondire la dimestichezza, sperimentare nuovi approcci, oltre ad essere divertente, è inteso come parte di un avvicinamento alla questione ecologica e al tema della sostenibilità sia educativa che ambientale. 

Indicativamente la settimana sarà così organizzata:

  • Lunedì: Laboratorio con artista - sperimentazione con tecniche artistiche e introduzione ai materiali di recupero per la settimana.

  • Martedì: Gita a Pietrasanta - caccia al tesoro di opere d’arte, momenti di disegno dal vero, o visita agli studi artistici di Pietrasanta.

  • Mercoledì: Laboratorio di teatro con l’attrice Chiara Pautasso, i bambini esploreranno possibilità di espressione e di interpretazione attraverso la loro creatività, l’uso del corpo e della voce e tramite i giochi teatrali che verranno organizzati anche a partire dai materiali di riuso dell’associazione.

  • Giovedì: “Esperienze di campagna” all’azienda agricola la Stellata, si interagirà con animali e lo spazio immersi nella natura.

  • Venerdì: Laboratorio con artista - imparare una tecnica d’arte (lavorazione dell’argilla, pittura murale, graffito, collage…) e sperimentare con i materiali non-strutturati dell’Associazione e naturali.

Il lunedì, martedì, mercoledì e venerdì le giornate saranno così scandite: 

  • Dalle 8:00 alle 9:00 accoglienza: i genitori o chi ne fa le veci potranno portare i bambini al Centro RecuperARTI.

  • Dalle 9.00 alle 11: attività strutturata con l’esperto: laboratorio incentrato sull’apprendimento di una tecnica o forma d’arte specifica o gita a Pietrasanta.

  • Dalle 11 alle 11.30: merenda

  • Dalle 11.30 alle 12.30: momento di libera creazione a partire dai materiali presenti nel Centro RecuperARTI e sperimentazione con le tecniche acquisite

  • Dalle 12.30 alle 13.30: uscita.

Il giovedì si prevede che i bambini vengano portati direttamente all’azienda agricola La Stellata per poi lì vivere una mattina a contatto con la natura e scoprendo i doni del nostro territorio. 

Un esperto di educazione e arte guiderà i bambini in questo percorso affiancato da un volontario dell'Associazione e da una studentessa di arteterapia, con il supporto di artisti associati, quali: la danzatrice e coreografa Chiara Cinquini, l’artista e carrista Matteo Raciti, l’arteterapeuta Elena Bagicalupi, lo scultore Giovanni da Monreale, l’attrice Chiara Pautasso (tutti i mercoledì), la perfomer Chiara Gistri, l’illustratrice Carin S. Guarino, e l’esperto di pittura murale Maurizio Scabola.

Ai  partecipanti verrà richiesto di portare una merenda per metà mattina e una borraccia per l’acqua. 

Contributo consigliato

Il progetto quest’anno è sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese, e quindi non sono richiesti contributi alle famiglie.

Modalità di iscrizione:

Contattando il numero 371-4772783 o info@recuperarti.org 

Compilare il Modulo di iscrizione e mandarlo all’indirizzo e-mail info@recuperarti.org o portare il cartaceo all'Associazione fissando un appuntamento chiamando il numero 371-4772783.

Compilare eventuali deleghe.