Da cosa nasce cosa - La seconda vita dei nostri abiti con LABART
nov
4
5:30 PM17:30

Da cosa nasce cosa - La seconda vita dei nostri abiti con LABART

Chissà se quella camicia voleva essere proprio una camicia. Magari sognava di diventare una gonna!

E' con questa provocazione che Labart ci accompagna in un percorso tra design e creatività, dove gli abiti che abbiamo abbandonato nell'armadio, o che rischiano di essere buttati, avranno una nuova vita.

Tre incontri pensati per sensibilizzare, soprattutto i più giovani, alla problematica dell' usa e getta nell'ambito dell'abbigliamento e affrontarlo in un'ottica di sostenibilità: analizzando un indumento nelle sue caratteristiche tessili e strutturali, progetteremo la sua nuova forma e con l'aiuto di forbici e macchine da cucire lo andremo a realizzare.

DESTINATARI:

Ragazzi e adulti dai 14 anni in su

Visualizza Evento →
BOOM! - laboratorio di fumetto con Lorenzo Barberi
nov
7
5:00 PM17:00

BOOM! - laboratorio di fumetto con Lorenzo Barberi

Tutti i venerdì di novembre RecuperARTI diventa uno studio per fumettisti in erba…

Lorenzo Barberi condurrà il laboratorio di fumetto “Boom!”, per ragazze/i e bambine/i dagli 8 ai 12 anni, sostenuto dai Fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese.  

I giovani partecipanti di “Boom!” saranno guidati in un percorso creativo che li porterà dall’immaginazione alla creazione del proprio personaggio, fino alla realizzazione di una piccola avventura a fumetti.

Insieme a Lorenzo scopriremo il fumetto come linguaggio espressivo e mezzo di narrazione, imparando a dare vita ai personaggi e alle loro storie. Un percorso creativo per trasformare le idee in immagini e parole che raccontano emozioni e sogni.

Più informazioni e prenotazioni: www.recuperarti.org/blog/boom - 371-4772783 o info@recuperarti.org

Visualizza Evento →
BOOM! - laboratorio di fumetto con Lorenzo Barberi
nov
14
5:00 PM17:00

BOOM! - laboratorio di fumetto con Lorenzo Barberi

Tutti i venerdì di novembre RecuperARTI diventa uno studio per fumettisti in erba…

Lorenzo Barberi condurrà il laboratorio di fumetto “Boom!”, per ragazze/i e bambine/i dagli 8 ai 12 anni, sostenuto dai Fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese.  

I giovani partecipanti di “Boom!” saranno guidati in un percorso creativo che li porterà dall’immaginazione alla creazione del proprio personaggio, fino alla realizzazione di una piccola avventura a fumetti.

Insieme a Lorenzo scopriremo il fumetto come linguaggio espressivo e mezzo di narrazione, imparando a dare vita ai personaggi e alle loro storie. Un percorso creativo per trasformare le idee in immagini e parole che raccontano emozioni e sogni.

Più informazioni e prenotazioni: www.recuperarti.org/blog/boom - 371-4772783 o info@recuperarti.org

Visualizza Evento →
Da cosa nasce cosa - La seconda vita dei nostri abiti con LABART
nov
15
10:00 AM10:00

Da cosa nasce cosa - La seconda vita dei nostri abiti con LABART

Chissà se quella camicia voleva essere proprio una camicia. Magari sognava di diventare una gonna!

E' con questa provocazione che Labart ci accompagna in un percorso tra design e creatività, dove gli abiti che abbiamo abbandonato nell'armadio, o che rischiano di essere buttati, avranno una nuova vita.

Tre incontri pensati per sensibilizzare, soprattutto i più giovani, alla problematica dell' usa e getta nell'ambito dell'abbigliamento e affrontarlo in un'ottica di sostenibilità: analizzando un indumento nelle sue caratteristiche tessili e strutturali, progetteremo la sua nuova forma e con l'aiuto di forbici e macchine da cucire lo andremo a realizzare.

DESTINATARI:

Ragazzi e adulti dai 14 anni in su

Visualizza Evento →
MuoviAmoci in Famiglia - Laboratorio di movimento con Chiara Cinquini
nov
16
10:30 AM10:30

MuoviAmoci in Famiglia - Laboratorio di movimento con Chiara Cinquini

Torna Chiara Cinquini a RecuperARTI con il suo laboratorio motorio per famiglie per scoprire la possibilità di lasciarsi andare, di giocare, di divertirsi, di comunicare senza dover ricorrere alle parole.

Durante questa domenica mattina bambini con genitori, nonni, zii o qualsiasi adulto con cui vogliamo condividere, possono concedersi piccoli spazi creativi e motori, insieme. Adulti e bambini possono scoprire forme di comunicazione e di ascolto attraverso il linguaggio speciale della danza e dell'improvvisazione: un nuovo modo per “stare insieme” e “fare assieme”, condividendo scoperte e sensazioni.

Laboratorio a offerta libera per famiglie con bambini di età indicativa dai 3 ai 8 anni. Prenotazione a info@recuperarti.org o 371-4772783.

Visualizza Evento →
BOOM! - laboratorio di fumetto con Lorenzo Barberi
nov
21
5:00 PM17:00

BOOM! - laboratorio di fumetto con Lorenzo Barberi

Tutti i venerdì di novembre RecuperARTI diventa uno studio per fumettisti in erba…

Lorenzo Barberi condurrà il laboratorio di fumetto “Boom!”, per ragazze/i e bambine/i dagli 8 ai 12 anni, sostenuto dai Fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese.  

I giovani partecipanti di “Boom!” saranno guidati in un percorso creativo che li porterà dall’immaginazione alla creazione del proprio personaggio, fino alla realizzazione di una piccola avventura a fumetti.

Insieme a Lorenzo scopriremo il fumetto come linguaggio espressivo e mezzo di narrazione, imparando a dare vita ai personaggi e alle loro storie. Un percorso creativo per trasformare le idee in immagini e parole che raccontano emozioni e sogni.

Più informazioni e prenotazioni: www.recuperarti.org/blog/boom - 371-4772783 o info@recuperarti.org

Visualizza Evento →
BOOM! - laboratorio di fumetto con Lorenzo Barberi
nov
28
5:00 PM17:00

BOOM! - laboratorio di fumetto con Lorenzo Barberi

Tutti i venerdì di novembre RecuperARTI diventa uno studio per fumettisti in erba…

Lorenzo Barberi condurrà il laboratorio di fumetto “Boom!”, per ragazze/i e bambine/i dagli 8 ai 12 anni, sostenuto dai Fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese.  

I giovani partecipanti di “Boom!” saranno guidati in un percorso creativo che li porterà dall’immaginazione alla creazione del proprio personaggio, fino alla realizzazione di una piccola avventura a fumetti.

Insieme a Lorenzo scopriremo il fumetto come linguaggio espressivo e mezzo di narrazione, imparando a dare vita ai personaggi e alle loro storie. Un percorso creativo per trasformare le idee in immagini e parole che raccontano emozioni e sogni.

Più informazioni e prenotazioni: www.recuperarti.org/blog/boom - 371-4772783 o info@recuperarti.org

Visualizza Evento →
Da cosa nasce cosa - La seconda vita dei nostri abiti con LABART
nov
29
10:00 AM10:00

Da cosa nasce cosa - La seconda vita dei nostri abiti con LABART

Chissà se quella camicia voleva essere proprio una camicia. Magari sognava di diventare una gonna!

E' con questa provocazione che Labart ci accompagna in un percorso tra design e creatività, dove gli abiti che abbiamo abbandonato nell'armadio, o che rischiano di essere buttati, avranno una nuova vita.

Tre incontri pensati per sensibilizzare, soprattutto i più giovani, alla problematica dell' usa e getta nell'ambito dell'abbigliamento e affrontarlo in un'ottica di sostenibilità: analizzando un indumento nelle sue caratteristiche tessili e strutturali, progetteremo la sua nuova forma e con l'aiuto di forbici e macchine da cucire lo andremo a realizzare.

DESTINATARI:

Ragazzi e adulti dai 14 anni in su

Visualizza Evento →

Il cerchio familiare tra “gioco e realtà” con Elena Bacigalupi
ott
25
10:00 AM10:00

Il cerchio familiare tra “gioco e realtà” con Elena Bacigalupi

Un percorso di arteterapia dedicato alle famiglie, dove il creare con materiali, colori e tecniche artistiche di riuso creativo, diventa occasione per rafforzare i legami affettivi. I partecipanti saranno guidati in un’esperienza di gioco e fare creativo, pensato anche per avvicinare l’adulto al mondo fantasioso e istintivo del bambino e aiutarlo così a ritrovare quella parte giocosa e gioiosa che i ritmi quotidiani fanno spesso dimenticare. Attraverso il fare insieme, ogni voce trova spazio e nella condivisione non giudicante emergono nuove modalità di comunicazione e aspetti inediti della relazione.

DESTINATARI: Famiglie (uno o più adulti) con bambini di età consigliata dai 4 agli 8 anni - per partecipare agli incontri non è necessario avere alcuna competenza artistica.

DATE: Sabato 4, 11, 18 e 25 di OttobreOrario dalle 10.30 alle 12.30

INFO E ISCRIZIONI: info@recuperarti.org o 371-4772783

Se sei curioso di partecipare o hai domande, il percorso verrà presentato all’interno dell’incontro:In Dialogo con l’Arteterapia. Esperienza pratica e presentazione delle attività in arrivo. che si terrà Venerdì 26 settembre a RecupeARTI dalle ore 18.00 alle 19.30.

Questi laboratori sono parte di "Creatività e Tecniche con Materiali di Recupero: Percorsi di Arte Sostenibile per la Cittadinanza": un progetto, realizzato grazie alla collaborazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, che coinvolge artisti, giovani e la comunità attraverso tre percorsi laboratoriali di otto ore ciascuno. Ogni percorso si concentrerà su tecniche artistiche specifiche utilizzando materiali di recupero, stimolando la creatività e promuovendo comportamenti sostenibili. Più info: www.recuperarti.org/blog/percorsidiartesostenibile

Visualizza Evento →
SWAP PARTY - l'abbigliamento che non serve a te, serve a qualcun altro
ott
19
10:00 AM10:00

SWAP PARTY - l'abbigliamento che non serve a te, serve a qualcun altro

Torna domenica 19 ottobre, dalle 10 alle 12.30 lo “Swap Party - l'abbigliamento che non serve a te, serve a qualcun altro” organizzato da TIttaOli e RecuperARTI.

Questo appuntamento di ottobre sarà dedicato allo scambio di abbigliamento (no scarpe e biancheria, giochi e libri) per tutte le età! Sarà un'occasione perfetta per dare nuova vita ai nostri capi di abbigliamento e promuovere uno stile di consumo più responsabile.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
Associazione RecuperARTI� Via Aurelia Nord 14, Pietrasanta - Telefono: 371 4772783
Email: info@recuperarti.org - www.recuperarti.org

Visualizza Evento →
Il cerchio familiare tra “gioco e realtà” con Elena Bacigalupi
ott
18
10:00 AM10:00

Il cerchio familiare tra “gioco e realtà” con Elena Bacigalupi

Un percorso di arteterapia dedicato alle famiglie, dove il creare con materiali, colori e tecniche artistiche di riuso creativo, diventa occasione per rafforzare i legami affettivi. I partecipanti saranno guidati in un’esperienza di gioco e fare creativo, pensato anche per avvicinare l’adulto al mondo fantasioso e istintivo del bambino e aiutarlo così a ritrovare quella parte giocosa e gioiosa che i ritmi quotidiani fanno spesso dimenticare. Attraverso il fare insieme, ogni voce trova spazio e nella condivisione non giudicante emergono nuove modalità di comunicazione e aspetti inediti della relazione.

DESTINATARI: Famiglie (uno o più adulti) con bambini di età consigliata dai 4 agli 8 anni - per partecipare agli incontri non è necessario avere alcuna competenza artistica.

DATE: Sabato 4, 11, 18 e 25 di OttobreOrario dalle 10.30 alle 12.30

INFO E ISCRIZIONI: info@recuperarti.org o 371-4772783

Se sei curioso di partecipare o hai domande, il percorso verrà presentato all’interno dell’incontro:In Dialogo con l’Arteterapia. Esperienza pratica e presentazione delle attività in arrivo. che si terrà Venerdì 26 settembre a RecupeARTI dalle ore 18.00 alle 19.30.

Questi laboratori sono parte di "Creatività e Tecniche con Materiali di Recupero: Percorsi di Arte Sostenibile per la Cittadinanza": un progetto, realizzato grazie alla collaborazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, che coinvolge artisti, giovani e la comunità attraverso tre percorsi laboratoriali di otto ore ciascuno. Ogni percorso si concentrerà su tecniche artistiche specifiche utilizzando materiali di recupero, stimolando la creatività e promuovendo comportamenti sostenibili. Più info: www.recuperarti.org/blog/percorsidiartesostenibile

Visualizza Evento →
Percorsi di Scrittura - Laboratorio di scrittura narrativa con Margherita Cortopassi
ott
16
9:00 PM21:00

Percorsi di Scrittura - Laboratorio di scrittura narrativa con Margherita Cortopassi

Dove si trovano le storie? Come nasce un personaggio? Cosa c’è dopo quella curva e dopo quella virgola?

Un laboratorio di scrittura narrativa dedicato a chi ha voglia di esplorare, conoscere e giocare.

Scopriremo insieme la dimensione individuale e collettiva della scrittura, concentrandoci sull’importanza dell’osservazione e dell’ascolto. Studieremo le tecniche che ci aiutano a rendere il nostro racconto comunicativo e strutturato. Scrivere è un luogo privilegiato del pensiero, scriviamo per poterci situare con le nostre parole nel mondo reale, ideale e narrativo.

Il laboratorio è rivolto a chiunque ami la scrittura e desideri trovare tempo per scrivere e un luogo per farlo, a chi vuole sperimentare tecniche, conoscere nuovi strumenti e incontrare persone con cui condividere i propri testi. Per adulti e ragazzi, il percorso è aperto a tutti senza limiti di età o di pagine scritte.

Più informazioni: Margherita al 3891517460 - https://www.recuperarti.org/blog/percorsidiscrittura

Visualizza Evento →
Giocoleria – Corso per ragazzi e adulti con La Compagnia Begheré
ott
16
5:45 PM17:45

Giocoleria – Corso per ragazzi e adulti con La Compagnia Begheré

Comincia a ottobre a RecuperARTI un Corso di Giocoleria per ragazzi e adulti con Giuseppe di La Compagnia Begheré!

Impara a lanciare e a riprendere al volo qualsiasi cosa.

La giocoleria è l’arte di manipolare con destrezza uno o più oggetti, ma anche un modo non convenzionale di lavorare sulle proprie capacità di concentrazione.

Un corso divertente per migliorare senza stress la propria coordinazione, accrescere la manualità e affinare il senso del ritmo.

Lascia aperta la possibilità di scoprire di cosa sei capace!

Il corso è open level, rivolto sia a chi vuole imparare che a chi vuole migliorare il proprio livello.

Tra gli attrezzi utilizzati: palline, clave, cerchi, cigar-box, palline rimbalzine, corpo libero e molto altro.

Per più informazioni contattate Giuseppe 3486715020 (telefonate e whatsapp) - www.recuperarti.org/blog/giocoleria

Visualizza Evento →
Lezione di prova Ginnastica posturale per adolescenti con Domenico Larobina
ott
15
3:30 PM15:30

Lezione di prova Ginnastica posturale per adolescenti con Domenico Larobina

Corso di ginnastica a corpo libero in piccoli gruppi per ragazzi e ragazze dai 12 ai 16 anni che scopriranno di cosa ha bisogno il loro corpo per svilupparsi forti e dritti!

Servono solo un tappetino, un elastico e abbigliamento comodo. Il corso si tiene il mercoledì dalle 15.30 alle 16.30. Venite a fare una prova gratuita

Per info: Domenico 3485552613 - ìlarobinadomenico@yahoo.it

Domenico Larobina è di Torino, ma dal 2018 vive in Versilia. Si è laureato in scienze motorie nel 2014 e nel 2016 ha conseguito un master biennale in posturologia. Da 12 anni lavora nel mondo del movimento, specializzandosi nella ginnastica terapeutica. In Versilia ha collaborato con diverse strutture private, ma anche comunali, partecipa a programmi dell'asl e si spende in progetti che portino un valore sociale.

Visualizza Evento →
Il cerchio familiare tra “gioco e realtà” con Elena Bacigalupi
ott
11
10:00 AM10:00

Il cerchio familiare tra “gioco e realtà” con Elena Bacigalupi

Un percorso di arteterapia dedicato alle famiglie, dove il creare con materiali, colori e tecniche artistiche di riuso creativo, diventa occasione per rafforzare i legami affettivi. I partecipanti saranno guidati in un’esperienza di gioco e fare creativo, pensato anche per avvicinare l’adulto al mondo fantasioso e istintivo del bambino e aiutarlo così a ritrovare quella parte giocosa e gioiosa che i ritmi quotidiani fanno spesso dimenticare. Attraverso il fare insieme, ogni voce trova spazio e nella condivisione non giudicante emergono nuove modalità di comunicazione e aspetti inediti della relazione.

DESTINATARI: Famiglie (uno o più adulti) con bambini di età consigliata dai 4 agli 8 anni - per partecipare agli incontri non è necessario avere alcuna competenza artistica.

DATE: Sabato 4, 11, 18 e 25 di OttobreOrario dalle 10.30 alle 12.30

INFO E ISCRIZIONI: info@recuperarti.org o 371-4772783

Se sei curioso di partecipare o hai domande, il percorso verrà presentato all’interno dell’incontro:In Dialogo con l’Arteterapia. Esperienza pratica e presentazione delle attività in arrivo. che si terrà Venerdì 26 settembre a RecupeARTI dalle ore 18.00 alle 19.30.

Questi laboratori sono parte di "Creatività e Tecniche con Materiali di Recupero: Percorsi di Arte Sostenibile per la Cittadinanza": un progetto, realizzato grazie alla collaborazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, che coinvolge artisti, giovani e la comunità attraverso tre percorsi laboratoriali di otto ore ciascuno. Ogni percorso si concentrerà su tecniche artistiche specifiche utilizzando materiali di recupero, stimolando la creatività e promuovendo comportamenti sostenibili. Più info: www.recuperarti.org/blog/percorsidiartesostenibile

Visualizza Evento →
Lezione di Prova - Si va in Scena - Teatro e Creatività per bambine/i
ott
8
5:00 PM17:00

Lezione di Prova - Si va in Scena - Teatro e Creatività per bambine/i

Torna a RecuperARTI “Si va in Scena” con Chiara Pautasso, un corso di teatro e creatività, sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese, aperto sia a chi non ha mai provato il teatro, sia a chi ha già fatto esperienza a RecuperARTI o altrove.
Un’occasione per giocare con il teatro e con la fantasia, per dar vita a storie, copioni e personaggi, per creare scenografie, costumi e oggetti di scena a partire dai materiali di recupero.

📣 Novità: da quest’anno c’è anche un percorso pensato apposta per ragazze e ragazzi!

I corsi saranno strutturati in questo modo:

PRIMO MODULO BAMBINI/E 7-10 ANNI

Lezione di prova su prenotazione: Mercoledì 8 Ottobre, ore 17:00-18:30
A seguire: 8 incontri il Mercoledì, ore 17:00-18:30, dal 15 ottobre al 3 dicembre

📩 INFO E MODALITÀ DI ISCRIZIONE : 371-4772783 o info@recuperarti.org - www.recuperarti.org/blogsivainscena25

Visualizza Evento →
Officina teatrale – corso di teatro a cura dell’attrice Chiara Pautasso - Lezione di Prova
ott
7
8:45 PM20:45

Officina teatrale – corso di teatro a cura dell’attrice Chiara Pautasso - Lezione di Prova

TUTTI I MARTEDI’ DALLE 20.45 ALLE 22.45

Vieni a provare! Prima lezione gratuita martedì 7 ottobre, prenotati al 340 2453984

Liberati, esprimiti, divertiti… fai teatro!

Perché fare teatro? Per metterti in gioco, liberare corpo e voce, vivere emozioni nuove. Il teatro non è solopalcoscenico: è divertimento, incontri, creatività... e tanto altro!

Il percorso

MODULO 1 (Ott-Dic): Laboratorio aperto a tutti, con o senza esperienza.

MODULO 2 (Gen-Giu) - Un viaggio verso la messa in scena di uno spettacolo, per chi ha seguito il primo modulo o ha già esperienza.

Puoi frequentare uno o entrambi i moduli.

Chi ti guiderà

Sono Chiara Pautasso, attrice e insegnante di teatro, formata a Torino. Dal 2011 porto spettacoli e laboratori in tutta Italia. Il mio approccio unisce gioco e creatività a un lavoro attento e su misura. Vivrai un’esperienza professionale ma al tempo stesso leggera, coinvolgente e divertente.

Contatti

340 2453984 - chiarapautasso@gmail.com

Visualizza Evento →
Lezione di Prova - Si va in Scena - Teatro e Creatività per ragazze/i
ott
7
6:30 PM18:30

Lezione di Prova - Si va in Scena - Teatro e Creatività per ragazze/i

Torna a RecuperARTI “Si va in Scena” con Chiara Pautasso, un corso di teatro e creatività, sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese, aperto sia a chi non ha mai provato il teatro, sia a chi ha già fatto esperienza a RecuperARTI o altrove.
Un’occasione per giocare con il teatro e con la fantasia, per dar vita a storie, copioni e personaggi, per creare scenografie, costumi e oggetti di scena a partire dai materiali di recupero.

📣 Novità: da quest’anno c’è anche un percorso pensato apposta per ragazze e ragazzi!

I corsi saranno strutturati in questo modo:

PRIMO MODULO RAGAZZI/E 12–16 ANNI-

Lezione di prova su prenotazione: Martedì 7 Ottobre, ore 18:30-20:00
A seguire: 8 incontri il Martedì, ore 18:30–20:00, dal 14 ottobre al 3 dicembre

📩 INFO E MODALITÀ DI ISCRIZIONE : 371-4772783 o info@recuperarti.org - www.recuperarti.org/blog/sivainscena25

Visualizza Evento →
De-formarsi: il corpo teatrale come porta e spazio per la relazione
ott
5
2:30 PM14:30

De-formarsi: il corpo teatrale come porta e spazio per la relazione

STRUMENTI DI ARTETEATROTERAPIA PER CAREGIVER

Come mai, nonostante le numerose consapevolezze sulle criticità relazionali, formative ed educative contemporanee, viviamo ancora quotidianamente tante difficoltà intergenerazionali ed intragenerazionali?
Questo laboratorio esperienziale con Lorenzo Galli è stato pensato in particolare per favorire l’incontro tra caregiver primari e secondari di ogni età: genitori, insegnanti, educatori/educatrici, operatori/operatrici del Terzo Settore, personalità formali ed informali del campo sociale, eccetera. Giocando ed assaggiando il teatro relazionale, creeremo insieme le condizioni per esplorare ed allargare il nostro campo di esperienza. Attraverso esercizi corporei, d’improvvisazione ed emotivi adatti anche a chi non ha esperienze teatrali pregresse abiteremo uno spazio ed un tempo extra-ordinari per interrogarci ed implicarci creativamente nella (ri)generazione di nuove possibilità di scelta, comunicazione e cura, nel rispettoso ascolto delle proprie autenticità. Cerchi di condivisioni e piccole cornici teoriche rinforzeranno la sensibile comprensione di noi e degli Altri e la scrittura e la musica ci aiuteranno a circoscrivere il nostro ritrovato presente, dove il cambiamento può iniziare.

Più informazioni e prenotazioni a info@recuperarti.org o 371-4772783. Contributo consigliato: 35 euro. www.recuperarti.org/blog/de-formarsi

Visualizza Evento →
Il cerchio familiare tra “gioco e realtà” con Elena Bacigalupi
ott
4
10:00 AM10:00

Il cerchio familiare tra “gioco e realtà” con Elena Bacigalupi

Un percorso di arteterapia dedicato alle famiglie, dove il creare con materiali, colori e tecniche artistiche di riuso creativo, diventa occasione per rafforzare i legami affettivi. I partecipanti saranno guidati in un’esperienza di gioco e fare creativo, pensato anche per avvicinare l’adulto al mondo fantasioso e istintivo del bambino e aiutarlo così a ritrovare quella parte giocosa e gioiosa che i ritmi quotidiani fanno spesso dimenticare. Attraverso il fare insieme, ogni voce trova spazio e nella condivisione non giudicante emergono nuove modalità di comunicazione e aspetti inediti della relazione.

DESTINATARI: Famiglie (uno o più adulti) con bambini di età consigliata dai 4 agli 8 anni - per partecipare agli incontri non è necessario avere alcuna competenza artistica.

DATE: Sabato 4, 11, 18 e 25 di OttobreOrario dalle 10.30 alle 12.30

INFO E ISCRIZIONI: info@recuperarti.org o 371-4772783

Se sei curioso di partecipare o hai domande, il percorso verrà presentato all’interno dell’incontro:In Dialogo con l’Arteterapia. Esperienza pratica e presentazione delle attività in arrivo. che si terrà Venerdì 26 settembre a RecupeARTI dalle ore 18.00 alle 19.30.

Questi laboratori sono parte di "Creatività e Tecniche con Materiali di Recupero: Percorsi di Arte Sostenibile per la Cittadinanza": un progetto, realizzato grazie alla collaborazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, che coinvolge artisti, giovani e la comunità attraverso tre percorsi laboratoriali di otto ore ciascuno. Ogni percorso si concentrerà su tecniche artistiche specifiche utilizzando materiali di recupero, stimolando la creatività e promuovendo comportamenti sostenibili. Più info: www.recuperarti.org/blog/percorsidiartesostenibile

Visualizza Evento →
IO SE FOSSI ME - spettacolo teatrale di e con Valentina Luporini e Tommaso Bianchi
set
28
6:00 PM18:00

IO SE FOSSI ME - spettacolo teatrale di e con Valentina Luporini e Tommaso Bianchi

Domenica 28 settembre alle ore 18:00 RecuperArti ospita IO SE FOSSI ME, spettacolo teatrale di e con Valentina Luporini e Tommaso Bianchi.

🎊 Attraverso un linguaggio che fonde parola, musica dal vivo, comicità e ritualità collettiva, Valentina e Tommaso portano in scena un viaggio emozionale e partecipativo coinvolgendo il pubblico in momenti interattivi e immersivi, trasformando la sala in uno spazio condiviso dove il giudizio viene messo in discussione, ribaltato, alleggerito, a volte addirittura ridicolizzato.

⚠️ NB: ore 18 puntuali , a seguire un piccolo aperitivo.

📍RecuperArti è in via Aurelia Nord, 14, Pietrasanta - accessibile dal parcheggio sterrato al terminal degli autobus, dietro la stazione dei treni.

Spettacolo ad OFFERTA LIBERA - Prenotazione obbligatoria a info@recuperarti.com oppure al numero 3714772783

Visualizza Evento →
In Dialogo con l'Arteterapia - con Elena Bacigalupi
set
26
6:00 PM18:00

In Dialogo con l'Arteterapia - con Elena Bacigalupi

Un incontro gratuito per avvicinarsi al mondo dell’arteterapia.

Durante l’appuntamento Elena Bacigalupi presenterà il metodo, sarà proposta una piccola esperienza pratica e verranno illustrate le attività e i percorsi che si avvieranno nei prossimi mesi.

Un’occasione aperta a tutti, per scoprire, sperimentare e lasciarsi ispirare.

Inoltre, durante la serata, verrà presentato 𝑰𝙡 𝙘𝒆𝙧𝒄𝙝𝒊𝙤 𝙛𝒂𝙢𝒊𝙡𝒊𝙖𝒓𝙚 𝙩𝒓𝙖 𝙜𝒊𝙤𝒄𝙤 𝙚 𝙍𝒆𝙖𝒍𝙩𝒂̀ un percorso per famiglie ideato grazie alla collaborazione con @Associazione RecuperARTI, all'interno del progetto "Creatività e Tecniche con Materiali di Recupero: Percorsi di Arte Sostenibile per la Cittadinanza" realizzato grazie alla collaborazione dell'Associazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, che coinvolge artisti, giovani e la comunità. Più info: www.recuperarti.org/blog/percorsidiartesostenibile

Visualizza Evento →
Natura e Disegno con Donna Carin
set
13
10:00 AM10:00

Natura e Disegno con Donna Carin

Un percorso creativo con Donna Carin, pensato per bambini dai 6 agli 11 anni e le loro famiglie, per avvicinarsi alla natura con sguardo curioso e trasformare l’esperienza in segni, immagini e simboli.

Durante il primo incontro saremo in giro per Pietrasanta e cercheremo piante e fiori nascosti, spontanei e coltivati nei vasi. Osserviamo le forme delle piante e dove nascono. Disegniamole nel nostro Sketchbook e scriviamo le nostre osservazioni. Al secondo incontro ci troviamo a “LA STELLATA” un agriturismo in collina dove ci possiamo immergere nella natura toscana e osservare vecchi ulivi, galline e insetti. Proviamo ad disegnare le simpatiche galline o qualche bellissima farfalla e scrivere a fumetto qualche parola che loro si dicono o pensano. Creando così una cartolina ricordo di “La Stellata”. Infine al nostro terzo appuntamento ci incontriamo con Genitori e bimbi per creare insieme la bambola ucraina “MOTANKA” una bambola-cartolina da appendere in casa come simbolo di Madre Terra e talismano per la fortuna, l’evocazione dei desideri, la ricerca dell’armonia con la natura, il successo e la salute.

Questi laboratori sono parte di "Creatività e Tecniche con Materiali di Recupero: Percorsi di Arte Sostenibile per la Cittadinanza": un progetto, realizzato grazie alla collaborazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, che coinvolge artisti, giovani e la comunità attraverso tre percorsi laboratoriali di otto ore ciascuno. Ogni percorso si concentrerà su tecniche artistiche specifiche utilizzando materiali di recupero, stimolando la creatività e promuovendo comportamenti sostenibili. Più info: www.recuperarti.org/blog/percorsidiartesostenibile

PIÙ INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: info@recuperarti.org o 371-4772783

Visualizza Evento →
Il Settembre di RecuperARTI - Mattinate all’insegna della sostenibilità ambientale, attività ludico-creative alla riscoperta dell’arte e del territorio
set
12
8:00 AM08:00

Il Settembre di RecuperARTI - Mattinate all’insegna della sostenibilità ambientale, attività ludico-creative alla riscoperta dell’arte e del territorio

Anche quest’anno torna “Il giugno e il settembre di RecuperARTI - Mattinate all’insegna della sostenibilità ambientale, attività ludico-creative alla riscoperta dell’arte e del territorio”!

Il progetto prevede attività per bambini di età compresa fra i 6 e gli 11 anni, dal 9/06 fino al 27/06 e dal 1/09 al 12/09 dal lunedì al venerdì, con entrata dalle 8:00 alle 9:00 e uscita dalle 12:30 alle 13:30 che si svolgeranno a RecuperARTI a Pietrasanta, in via Aurelia Nord, 14, e, un giorno alla settimana, presso @_la_stellata a Strettoia. E’ possibile iscrivere i bambini per una settimana o più settimane.

Più informazioni, programma dettagliato e modalità di iscrizione: https://www.recuperarti.org/giugnosettembre2025

Vi aspettiamo per un creativo fine giugno e inizio settembre!

Visualizza Evento →
Il Settembre di RecuperARTI - Mattinate all’insegna della sostenibilità ambientale, attività ludico-creative alla riscoperta dell’arte e del territorio
set
11
8:00 AM08:00

Il Settembre di RecuperARTI - Mattinate all’insegna della sostenibilità ambientale, attività ludico-creative alla riscoperta dell’arte e del territorio

Anche quest’anno torna “Il giugno e il settembre di RecuperARTI - Mattinate all’insegna della sostenibilità ambientale, attività ludico-creative alla riscoperta dell’arte e del territorio”!

Il progetto prevede attività per bambini di età compresa fra i 6 e gli 11 anni, dal 9/06 fino al 27/06 e dal 1/09 al 12/09 dal lunedì al venerdì, con entrata dalle 8:00 alle 9:00 e uscita dalle 12:30 alle 13:30 che si svolgeranno a RecuperARTI a Pietrasanta, in via Aurelia Nord, 14, e, un giorno alla settimana, presso @_la_stellata a Strettoia. E’ possibile iscrivere i bambini per una settimana o più settimane.

Più informazioni, programma dettagliato e modalità di iscrizione: https://www.recuperarti.org/giugnosettembre2025

Vi aspettiamo per un creativo fine giugno e inizio settembre!

Visualizza Evento →
Il Settembre di RecuperARTI - Mattinate all’insegna della sostenibilità ambientale, attività ludico-creative alla riscoperta dell’arte e del territorio
set
10
8:00 AM08:00

Il Settembre di RecuperARTI - Mattinate all’insegna della sostenibilità ambientale, attività ludico-creative alla riscoperta dell’arte e del territorio

Anche quest’anno torna “Il giugno e il settembre di RecuperARTI - Mattinate all’insegna della sostenibilità ambientale, attività ludico-creative alla riscoperta dell’arte e del territorio”!

Il progetto prevede attività per bambini di età compresa fra i 6 e gli 11 anni, dal 9/06 fino al 27/06 e dal 1/09 al 12/09 dal lunedì al venerdì, con entrata dalle 8:00 alle 9:00 e uscita dalle 12:30 alle 13:30 che si svolgeranno a RecuperARTI a Pietrasanta, in via Aurelia Nord, 14, e, un giorno alla settimana, presso @_la_stellata a Strettoia. E’ possibile iscrivere i bambini per una settimana o più settimane.

Più informazioni, programma dettagliato e modalità di iscrizione: https://www.recuperarti.org/giugnosettembre2025

Vi aspettiamo per un creativo fine giugno e inizio settembre!

Visualizza Evento →
Il Settembre di RecuperARTI - Mattinate all’insegna della sostenibilità ambientale, attività ludico-creative alla riscoperta dell’arte e del territorio
set
9
8:00 AM08:00

Il Settembre di RecuperARTI - Mattinate all’insegna della sostenibilità ambientale, attività ludico-creative alla riscoperta dell’arte e del territorio

Anche quest’anno torna “Il giugno e il settembre di RecuperARTI - Mattinate all’insegna della sostenibilità ambientale, attività ludico-creative alla riscoperta dell’arte e del territorio”!

Il progetto prevede attività per bambini di età compresa fra i 6 e gli 11 anni, dal 9/06 fino al 27/06 e dal 1/09 al 12/09 dal lunedì al venerdì, con entrata dalle 8:00 alle 9:00 e uscita dalle 12:30 alle 13:30 che si svolgeranno a RecuperARTI a Pietrasanta, in via Aurelia Nord, 14, e, un giorno alla settimana, presso @_la_stellata a Strettoia. E’ possibile iscrivere i bambini per una settimana o più settimane.

Più informazioni, programma dettagliato e modalità di iscrizione: https://www.recuperarti.org/giugnosettembre2025

Vi aspettiamo per un creativo fine giugno e inizio settembre!

Visualizza Evento →
Il Settembre di RecuperARTI - Mattinate all’insegna della sostenibilità ambientale, attività ludico-creative alla riscoperta dell’arte e del territorio
set
8
8:00 AM08:00

Il Settembre di RecuperARTI - Mattinate all’insegna della sostenibilità ambientale, attività ludico-creative alla riscoperta dell’arte e del territorio

Anche quest’anno torna “Il giugno e il settembre di RecuperARTI - Mattinate all’insegna della sostenibilità ambientale, attività ludico-creative alla riscoperta dell’arte e del territorio”!

Il progetto prevede attività per bambini di età compresa fra i 6 e gli 11 anni, dal 9/06 fino al 27/06 e dal 1/09 al 12/09 dal lunedì al venerdì, con entrata dalle 8:00 alle 9:00 e uscita dalle 12:30 alle 13:30 che si svolgeranno a RecuperARTI a Pietrasanta, in via Aurelia Nord, 14, e, un giorno alla settimana, presso @_la_stellata a Strettoia. E’ possibile iscrivere i bambini per una settimana o più settimane.

Più informazioni, programma dettagliato e modalità di iscrizione: https://www.recuperarti.org/giugnosettembre2025

Vi aspettiamo per un creativo fine giugno e inizio settembre!

Visualizza Evento →
Il Settembre di RecuperARTI - Mattinate all’insegna della sostenibilità ambientale, attività ludico-creative alla riscoperta dell’arte e del territorio
set
5
8:00 AM08:00

Il Settembre di RecuperARTI - Mattinate all’insegna della sostenibilità ambientale, attività ludico-creative alla riscoperta dell’arte e del territorio

Anche quest’anno torna “Il giugno e il settembre di RecuperARTI - Mattinate all’insegna della sostenibilità ambientale, attività ludico-creative alla riscoperta dell’arte e del territorio”!

Il progetto prevede attività per bambini di età compresa fra i 6 e gli 11 anni, dal 9/06 fino al 27/06 e dal 1/09 al 12/09 dal lunedì al venerdì, con entrata dalle 8:00 alle 9:00 e uscita dalle 12:30 alle 13:30 che si svolgeranno a RecuperARTI a Pietrasanta, in via Aurelia Nord, 14, e, un giorno alla settimana, presso @_la_stellata a Strettoia. E’ possibile iscrivere i bambini per una settimana o più settimane.

Più informazioni, programma dettagliato e modalità di iscrizione: https://www.recuperarti.org/giugnosettembre2025

Vi aspettiamo per un creativo fine giugno e inizio settembre!

Visualizza Evento →
Natura e Disegno con Donna Carin
set
4
9:00 AM09:00

Natura e Disegno con Donna Carin

Un percorso creativo con Donna Carin, pensato per bambini dai 6 agli 11 anni e le loro famiglie, per avvicinarsi alla natura con sguardo curioso e trasformare l’esperienza in segni, immagini e simboli.

Durante il primo incontro saremo in giro per Pietrasanta e cercheremo piante e fiori nascosti, spontanei e coltivati nei vasi. Osserviamo le forme delle piante e dove nascono. Disegniamole nel nostro Sketchbook e scriviamo le nostre osservazioni. Al secondo incontro ci troviamo a “LA STELLATA” un agriturismo in collina dove ci possiamo immergere nella natura toscana e osservare vecchi ulivi, galline e insetti. Proviamo ad disegnare le simpatiche galline o qualche bellissima farfalla e scrivere a fumetto qualche parola che loro si dicono o pensano. Creando così una cartolina ricordo di “La Stellata”. Infine al nostro terzo appuntamento ci incontriamo con Genitori e bimbi per creare insieme la bambola ucraina “MOTANKA” una bambola-cartolina da appendere in casa come simbolo di Madre Terra e talismano per la fortuna, l’evocazione dei desideri, la ricerca dell’armonia con la natura, il successo e la salute.

Questi laboratori sono parte di "Creatività e Tecniche con Materiali di Recupero: Percorsi di Arte Sostenibile per la Cittadinanza": un progetto, realizzato grazie alla collaborazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, che coinvolge artisti, giovani e la comunità attraverso tre percorsi laboratoriali di otto ore ciascuno. Ogni percorso si concentrerà su tecniche artistiche specifiche utilizzando materiali di recupero, stimolando la creatività e promuovendo comportamenti sostenibili. Più info: www.recuperarti.org/blog/percorsidiartesostenibile

PIÙ INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: info@recuperarti.org o 371-4772783

Visualizza Evento →
Il Settembre di RecuperARTI - Mattinate all’insegna della sostenibilità ambientale, attività ludico-creative alla riscoperta dell’arte e del territorio
set
4
8:00 AM08:00

Il Settembre di RecuperARTI - Mattinate all’insegna della sostenibilità ambientale, attività ludico-creative alla riscoperta dell’arte e del territorio

Anche quest’anno torna “Il giugno e il settembre di RecuperARTI - Mattinate all’insegna della sostenibilità ambientale, attività ludico-creative alla riscoperta dell’arte e del territorio”!

Il progetto prevede attività per bambini di età compresa fra i 6 e gli 11 anni, dal 9/06 fino al 27/06 e dal 1/09 al 12/09 dal lunedì al venerdì, con entrata dalle 8:00 alle 9:00 e uscita dalle 12:30 alle 13:30 che si svolgeranno a RecuperARTI a Pietrasanta, in via Aurelia Nord, 14, e, un giorno alla settimana, presso @_la_stellata a Strettoia. E’ possibile iscrivere i bambini per una settimana o più settimane.

Più informazioni, programma dettagliato e modalità di iscrizione: https://www.recuperarti.org/giugnosettembre2025

Vi aspettiamo per un creativo fine giugno e inizio settembre!

Visualizza Evento →
Il Settembre di RecuperARTI - Mattinate all’insegna della sostenibilità ambientale, attività ludico-creative alla riscoperta dell’arte e del territorio
set
3
8:00 AM08:00

Il Settembre di RecuperARTI - Mattinate all’insegna della sostenibilità ambientale, attività ludico-creative alla riscoperta dell’arte e del territorio

Anche quest’anno torna “Il giugno e il settembre di RecuperARTI - Mattinate all’insegna della sostenibilità ambientale, attività ludico-creative alla riscoperta dell’arte e del territorio”!

Il progetto prevede attività per bambini di età compresa fra i 6 e gli 11 anni, dal 9/06 fino al 27/06 e dal 1/09 al 12/09 dal lunedì al venerdì, con entrata dalle 8:00 alle 9:00 e uscita dalle 12:30 alle 13:30 che si svolgeranno a RecuperARTI a Pietrasanta, in via Aurelia Nord, 14, e, un giorno alla settimana, presso @_la_stellata a Strettoia. E’ possibile iscrivere i bambini per una settimana o più settimane.

Più informazioni, programma dettagliato e modalità di iscrizione: https://www.recuperarti.org/giugnosettembre2025

Vi aspettiamo per un creativo fine giugno e inizio settembre!

Visualizza Evento →
Natura e Disegno con Donna Carin
set
2
9:00 AM09:00

Natura e Disegno con Donna Carin

Un percorso creativo con Donna Carin, pensato per bambini dai 6 agli 11 anni e le loro famiglie, per avvicinarsi alla natura con sguardo curioso e trasformare l’esperienza in segni, immagini e simboli.

Durante il primo incontro saremo in giro per Pietrasanta e cercheremo piante e fiori nascosti, spontanei e coltivati nei vasi. Osserviamo le forme delle piante e dove nascono. Disegniamole nel nostro Sketchbook e scriviamo le nostre osservazioni. Al secondo incontro ci troviamo a “LA STELLATA” un agriturismo in collina dove ci possiamo immergere nella natura toscana e osservare vecchi ulivi, galline e insetti. Proviamo ad disegnare le simpatiche galline o qualche bellissima farfalla e scrivere a fumetto qualche parola che loro si dicono o pensano. Creando così una cartolina ricordo di “La Stellata”. Infine al nostro terzo appuntamento ci incontriamo con Genitori e bimbi per creare insieme la bambola ucraina “MOTANKA” una bambola-cartolina da appendere in casa come simbolo di Madre Terra e talismano per la fortuna, l’evocazione dei desideri, la ricerca dell’armonia con la natura, il successo e la salute.

Questi laboratori sono parte di "Creatività e Tecniche con Materiali di Recupero: Percorsi di Arte Sostenibile per la Cittadinanza": un progetto, realizzato grazie alla collaborazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, che coinvolge artisti, giovani e la comunità attraverso tre percorsi laboratoriali di otto ore ciascuno. Ogni percorso si concentrerà su tecniche artistiche specifiche utilizzando materiali di recupero, stimolando la creatività e promuovendo comportamenti sostenibili. Più info: www.recuperarti.org/blog/percorsidiartesostenibile

PIÙ INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: info@recuperarti.org o 371-4772783

Visualizza Evento →
Il Settembre di RecuperARTI - Mattinate all’insegna della sostenibilità ambientale, attività ludico-creative alla riscoperta dell’arte e del territorio
set
2
8:00 AM08:00

Il Settembre di RecuperARTI - Mattinate all’insegna della sostenibilità ambientale, attività ludico-creative alla riscoperta dell’arte e del territorio

Anche quest’anno torna “Il giugno e il settembre di RecuperARTI - Mattinate all’insegna della sostenibilità ambientale, attività ludico-creative alla riscoperta dell’arte e del territorio”!

Il progetto prevede attività per bambini di età compresa fra i 6 e gli 11 anni, dal 9/06 fino al 27/06 e dal 1/09 al 12/09 dal lunedì al venerdì, con entrata dalle 8:00 alle 9:00 e uscita dalle 12:30 alle 13:30 che si svolgeranno a RecuperARTI a Pietrasanta, in via Aurelia Nord, 14, e, un giorno alla settimana, presso @_la_stellata a Strettoia. E’ possibile iscrivere i bambini per una settimana o più settimane.

Più informazioni, programma dettagliato e modalità di iscrizione: https://www.recuperarti.org/giugnosettembre2025

Vi aspettiamo per un creativo fine giugno e inizio settembre!

Visualizza Evento →
Il Settembre di RecuperARTI - Mattinate all’insegna della sostenibilità ambientale, attività ludico-creative alla riscoperta dell’arte e del territorio
set
1
8:00 AM08:00

Il Settembre di RecuperARTI - Mattinate all’insegna della sostenibilità ambientale, attività ludico-creative alla riscoperta dell’arte e del territorio

Anche quest’anno torna “Il giugno e il settembre di RecuperARTI - Mattinate all’insegna della sostenibilità ambientale, attività ludico-creative alla riscoperta dell’arte e del territorio”!

Il progetto prevede attività per bambini di età compresa fra i 6 e gli 11 anni, dal 9/06 fino al 27/06 e dal 1/09 al 12/09 dal lunedì al venerdì, con entrata dalle 8:00 alle 9:00 e uscita dalle 12:30 alle 13:30 che si svolgeranno a RecuperARTI a Pietrasanta, in via Aurelia Nord, 14, e, un giorno alla settimana, presso @_la_stellata a Strettoia. E’ possibile iscrivere i bambini per una settimana o più settimane.

Più informazioni, programma dettagliato e modalità di iscrizione: https://www.recuperarti.org/giugnosettembre2025

Vi aspettiamo per un creativo fine giugno e inizio settembre!

Visualizza Evento →
Dalla Pagina alla Scena con Chiara Pautasso a LABottega
ago
28
6:00 PM18:00

Dalla Pagina alla Scena con Chiara Pautasso a LABottega

Continuano i MINI-LAB per bambine e bambini a LABottega, connessi al progetto LIBRETTI FICHETTI, una piccola missione di salvataggio libresco ideato da Alice Ippolito.

Ogni giovedì alle 18 creeremo ed esploreremo carta e libri e scopriremo qualcosa di più sulle storie dietro ogni Libretto Fichetto.  E nel frattempo i genitori possono godersi un aperitivo nel bel giardino di LABottega…

GIOVEDÌ 28 AGOSTO 2025 ORE 18 - DALLA PAGINA ALLA SCENA CON CHIARA PAUTASSO

Osserveremo e leggeremo insieme all’attrice Chiara Pautasso alcuni dei libri d’artista presenti nello spazio espositivo de LABottega all’interno del progetto LIBRETTI FICHETTI. Facendoci ispirare dalle storie che raccontano, attraverso semplici giochi teatrali e i materiali dell’associazione RecuperARTI, ci divertiremo a creare piccole improvvisazioni e scene teatrali.

DOVE:

LABottega, Viale Apua 188 Marina di Pietrasanta (LU) 

A CHI È RIVOLTO:

Bambini dai 6 anni

CONTRIBUTO CONSIGLIATO:

10 euro a bambino

INFO E PRENOTAZIONI:

Scrivere a info@labottegalab.com o 058422502 (whatsapp)

Visualizza Evento →
Una Copertina da Favola con DonnaCarin LABottega
ago
21
6:00 PM18:00

Una Copertina da Favola con DonnaCarin LABottega

Continuano i MINI-LAB per bambine e bambini a LABottega, connessi al progetto LIBRETTI FICHETTI, una piccola missione di salvataggio libresco ideato da Alice Ippolito.

Ogni giovedì alle 18 creeremo ed esploreremo carta e libri e scopriremo qualcosa di più sulle storie dietro ogni Libretto Fichetto.  E nel frattempo i genitori possono godersi un aperitivo nel bel giardino di LABottega…

GIOVEDÌ 21 AGOSTO 2025 ORE 18 - UNA COPERTINA DA FAVOLA CON DONNACARIN

Osserveremo insieme all’illustratrice di libri per bambini DonnaCarin diversi esempi di libri d’artista presenti negli spazi espositivi de LABottega all’interno del progetto Libretti Fichetti, per trarre ispirazione nella realizzazione di un libro d’artista con copertina personalizzata. Nel corso del laboratorio utilizzeremo tecniche miste, dalle matite acquarellabili al collage, per creare una copertina unica, arricchita da ricami parziali e fili colorati. Grazie ai materiali messi a disposizione dall’associazione RecuperArti, completeremo il nostro libro d’artista inserendo e rilegando diverse carte, per dare vita a un oggetto creativo e sostenibile!

DOVE:

LABottega, Viale Apua 188 Marina di Pietrasanta (LU) 

A CHI È RIVOLTO:

Bambini dai 6 anni

CONTRIBUTO CONSIGLIATO:

10 euro a bambino

INFO E PRENOTAZIONI:

Scrivere a info@labottegalab.com o 058422502 (whatsapp)

Visualizza Evento →
Piccole Fanzine a LABottega
ago
14
6:00 PM18:00

Piccole Fanzine a LABottega

Continuano i MINI-LAB per bambine e bambini a LABottega, connessi al progetto LIBRETTI FICHETTI, una piccola missione di salvataggio libresco ideato da Alice Ippolito.

Ogni giovedì alle 18 creeremo ed esploreremo carta e libri e scopriremo qualcosa di più sulle storie dietro ogni Libretto Fichetto.  E nel frattempo i genitori possono godersi un aperitivo nel bel giardino di LABottega…

GIOVEDÌ 14 AGOSTO 2025 ORE 18 - PICCOLE FANZINE CON RECUPERARTI

Vecchie carte, immagini dimenticate, ritagli di riviste e parole sparse tornano a raccontare. In questo laboratorio, ispirati dai libri esposti negli spazi de LABottega all’interno del progetto LIBRETTI FICHETTI e con i materiali di RecuperARTI, costruiremo insieme delle piccole fanzine:  libretti artigianali fatti a mano, nati per condividere idee, sogni, pensieri e piccole storie.

DOVE:

LABottega, Viale Apua 188 Marina di Pietrasanta (LU) 

A CHI È RIVOLTO:

Bambini dai 6 anni

CONTRIBUTO CONSIGLIATO:

10 euro a bambino

INFO E PRENOTAZIONI:

Scrivere a info@labottegalab.com o 058422502 (whatsapp)

Visualizza Evento →