“Gennaio a RecuperARTI”

Una settimana dedicata al teatro, alla scenografia, alla creatività e al gioco!

L’Associazione RecuperARTI, impegnata nella sensibilizzazione dei cittadini sui temi della sostenibilità ambientale, partendo dall’arte e dal territorio, propone “Gennaio a RecuperARTI - una settimana dedicata al Teatro, alla Scenografia, alla Creatività e al Gioco”.

Il progetto prevede attività per bambini di età compresa fra i 6 e gli 11 anni, dal 03/01 fino al 07/01 (Epifania esclusa), lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 8:00 alle 13:30 che si svolgeranno nella sede dell’Associazione RecuperARTI a Pietrasanta, in via Aurelia Nord, 14.

L’attrice Chiara Pautasso guiderà i partecipanti a sperimentare l’uso del corpo e della voce, a mettere in moto l’immaginazione, a improvvisare, a inventare e interpretare brevi scene, situazioni e personaggi. Infine, a partire da una favola, li coinvolgerà nella preparazione di un piccolo spettacolo aperto a famigliari e amici che si terrà venerdì 7 alle 18 al Centro RecuperARTI.

Accompagnati dall’artista Maurizio Scabola e da esperti di RecuperARTI, i bimbi esploreranno anche il mondo della scenografia. Utilizzando e facendosi ispirare dai materiali di scarto e di recupero dell’associazione, creeranno il fondale, gli oggetti di scena e i costumi. Ogni mattina ci sarà anche un momento di “intervallo”, riservato al gioco libero e alla merenda.

Chiara Pautasso - da più di 10 anni lavora come attrice e insegnante di teatro per bambini, ragazzi e adulti. Collabora con diverse compagnie (Assemblea Teatro, Areté Teatro…), associazioni e scuole di ogni grado in Piemonte, Toscana e sul territorio nazionale.

Maurizio Scabola - disegna dall’età di 5 anni e si specializza al Liceo Artistico di Lucca. Lavora poi nel teatro disegnando scenografie in diverse località italiane e collabora con il Carnevale di Viareggio. Nel 1998 si avvicina al mondo dei graffiti e successivamente realizza disegni su diversesuperfici, anche recuperate, dando nuovo valore a muri, ma anche a materiali poveri e in disuso. Le sue opere murali si possono trovare in diversi luoghi in Italia, in Europa e nel Mondo.

Destinatari:

Bambini di età compresa tra i 6 e gli 11 anni. 

Date: 

Lunedì 3, martedì 4, mercoledì 5, venerdì 7 gennaio

orari: 

  • Dalle 8:00 alle 9:00 accoglienza: i genitori o chi ne fa le veci potranno portare i bambini al Centro RecuperARTI.

  • Dalle 9.00 alle 11: attività strutturata con l’esperto.

  • Dalle 11 alle 11.30: merenda

  • Dalle 11.30 alle 12.30: momento di libera creazione a partire dai materiali presenti nel Centro RecuperARTI e sperimentazione con le tecniche acquisite

  • Dalle 12.30 alle 13.30: uscita.

Luogo di svolgimento: 

Centro di Riuso Creativo RecuperARTI, in via Aurelia Nord 14 - il centro ha una grande sala interna e uno spazio esterno, più i servizi ed è adatto allo svolgimento di attività ludico-creative. 

Contributo consigliato

Per un partecipante: 90 euro

Diminuzione del 10% sul secondo iscritto dello stesso nucleo familiare

(il contributo è consigliato, nel caso una famiglia abbia interesse ad iscrivere un bambino/a, ma sia in momentanea difficoltà economica, è pregato di contattare 371-4772783 o info@recuperarti.org per valutare insieme una soluzione)

Modalità di iscrizione:

Contattando il numero 371-4772783 o info@recuperarti.org 

Compilare il Modulo di iscrizione e mandarlo all’indirizzo e-mail info@recuperarti.org o portare il cartaceo all'Associazione, fissando un appuntamento chiamando il numero 371-4772783.

Compilare l’autodichiarazione, il modello privacy e consenso foto ed eventuali deleghe.

Una volta che vi verrà confermato il posto all’interno del programma da un responsabile di RecuperARTI, versare una quota di preiscrizione di euro 25 per una settimana di programma.

-       tramite bonifico da effettuare a RECUPERARTI APS-ETS, IBAN: IT36P0503470220000000000766, CASSA DI RISPARMIO DI LUCCA, FILIALE DI PIETRASANTA inserendo come causale: Contributo Settembre RecuperARTI – Preiscrizione Nome e Cognome bambino.

-       o in contanti a un responsabile di RecuperARTI alla sede in via Aurelia Nord, 14 – Pietrasanta.

(il restante contributo dovrà essere versato entro il 7 di gennaio)

L’associazione si riserva il diritto di cancellare il programma nel caso non ci raggiunga il numero minimo di iscritti.

Ai partecipanti è richiesto di portare con sè la merenda, una borraccia con acqua, mascherina di ricambio, e un paio di calzini antiscivolo. Sono consigliati abiti comodi (nel caso ci si dimentichi di portare qualcosa, le cose verranno fornite dall’Associazione)