Si va in Scena - teatro e creatività

Attenzione, attenzione, torna a RecuperARTI “Si va in Scena”!

Ripartono i corsi di teatro e creatività, sostenuti con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese, aperti sia a chi non ha mai provato il teatro, sia a chi ha già fatto esperienza a RecuperARTI o altrove.

Un’occasione per giocare con il teatro e con la fantasia, per dar vita a storie, copioni e personaggi, per creare scenografie, costumi e oggetti di scena a partire dai materiali di riuso e recupero della nostra associazione.

I corsi saranno condotti da Chiara Pautasso, attrice e insegnante di teatro con oltre 10 anni di esperienza in scuole, associazioni e compagnie teatrali tra la Toscana e il Piemonte, insieme a un’esperta di RecuperARTI che guiderà la parte creativa. Il nostro approccio si basa sul gioco e sull’esperienza pratica, favorendo un’atmosfera serena e libera dalla dimensione del giudizio.

Novità: da quest’anno c’è anche un percorso pensato apposta per ragazze e ragazzi più grandi!

I corsi saranno strutturati in questo modo:

PRIMO MODULO RAGAZZI/E 12–16 ANNI

Lezione di prova su prenotazione: Martedì 7 Ottobre

A seguire: 8 incontri il Martedì, ore 18.30–20.00, dal 14 ottobre al 3 dicembre

Tra giochi teatrali, improvvisazioni ed esercizi pratici, i ragazzi e le ragazze scopriranno come corpo e voce possano diventare strumenti per esprimersi, relazionarsi, raccontare e interpretare storie. A partire da uno o più testi, saranno guidati nella realizzazione di un piccolo spettacolo che sarà creato insieme e arricchito anche grazie all’immaginazione dei partecipanti stessi. Inoltre, collaboreranno all’ideazione e alla realizzazione della scenografia, dei costumi e degli oggetti di scena a partire dai materiali del Centro di Riuso Creativo RecuperARTI. L’ultima lezione, (questa volta di mercoledì) il 3 dicembre, si svolgerà insieme al gruppo dei più piccoli e si concluderà con la rappresentazione degli spettacoli creati, aperta a un piccolo gruppo di familiari e amici dei partecipanti, presso la sede dell’associazione.

PRIMO MODULO BAMBINI/E 7-10 ANNI

Lezione di prova su prenotazione: Mercoledì 8 Ottobre

A seguire: 8 incontri il Mercoledì, ore 17.00-18.30, dal 15 ottobre al 3 dicembre

Attraverso giochi ed esercizi teatrali, i giovani attori e attrici proveranno a usare corpo e voce in modi nuovi, a liberare la fantasia, a improvvisare e interpretare ruoli e piccole storie. Inoltre, saranno coinvolti nella preparazione di un piccolo spettacolo: a partire da un copione, creato appositamente per loro, proveranno a immedesimarsi nei personaggi e nelle situazioni proposte, e collaboreranno all’ideazione e alla realizzazione della scenografia, dei costumi e degli oggetti di scena a partire dai materiali del Centro di Riuso Creativo RecuperARTI. L’ultima lezione, mercoledì 3 dicembre, si svolgerà insieme al gruppo dei ragazzi e si concluderà con la rappresentazione degli spettacoli creati, aperta a un piccolo gruppo di familiari e amici dei partecipanti, presso la sede dell’associazione.

SECONDO MODULO BAMBINI/E 7-10 ANNI

16 incontri il Mercoledì, ore 17.00-18.30, dal 28 gennaio al 20 maggio

Lezione di prova su prenotazione: Mercoledì 21 Gennaio

Un percorso più lungo e approfondito per chi vuole continuare dopo il primo modulo o iniziare un’esperienza teatrale completa. Le idee e la creatività dei partecipanti contribuiranno alla messa in scena di uno spettacolo, questa volta più articolato. Punto di partenza sarà sempre un copione preparato appositamente ma che, questa volta, verrà integrato attraverso improvvisazioni, esercizi teatrali e di scrittura. Verranno, anche, approfonditi i temi della scenografia e dei costumi: partendo dal testo da rappresentare, i giovani partecipanti ideeranno, progetteranno e realizzeranno parte della scenografia, dei costumi e degli oggetti di scena con il sostegno di esperti dell’associazione RecuperARTI. Nella settimana dell’ultima lezione verrà rappresentato lo spettacolo, luogo e data da definirsi.

DOVE:

Centro di Riuso Creativo RecuperARTI - Via Aurelia Nord, 14 - 55045 Pietrasanta

(accessibile anche dalla parte alta del parcheggio sterrato del terminal del bus dietro la stazione di Pietrasanta)

INFO E MODALITÀ DI ISCRIZIONE:

Contattando il numero 371-4772783 o info@recuperarti.org.

Il copione degli spettacoli sarà creato appositamente e anticipatamente in base agli iscritti. Per questo motivo, le iscrizioni chiuderanno venerdì 10 Ottobre per entrambi i primi moduli.

Per l’attività sono consigliati abiti comodi e calzini antiscivolo.

CONTRIBUTO CONSIGLIATO

Questi tre moduli sono sostenuti con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese, e quindi non sono richiesti contributi alle famiglie.

Marina Massaro