Grazie alla collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, torna a RecuperARTI “Artisti per la Sostenibilità”, il percorso artistico-educativo gratuito, condotto da sei artisti fruibile in più modalità e che si conclude con una mostra collettiva!
Sabato 30 settembre, dalle 17 alle 19, si terrà il primo incontro:
la danzatrice Chiara Cinquini propone un laboratorio creativo- motorio di “Tableau vivant”… Che parolona! Sì, ma… Che cos’è?
E’ francese e vuol dire «quadro vivente»… Ma di solito, le persone nei quadri e nelle rappresentazioni non vivono, parlano e si muovono. I quadri mica danzano!
Come potrebbero muoversi e prendere vita un quadro di Picasso, di Monet o di Leonardo da Vinci? Come potrebbe danzare la Gioconda?
Durante questo primo laboratorio di Artisti per la Sostenibilità, ci divertiremo a ricreare quadri con i nostri corpi, dentro cornici e con l’aiuto di altri materiali del Centro di Riuso RecuperARTI. Riusciremo poi a farli danzare e muovere dando loro una nuova vita?
Laboratorio per bambini/e e ragazzi/e dagli 8 anni in su. Prenotazioni a info@recuperarti.org o 371-4772783. Più info sul progetto: www.recuperarti.org/artistisostenibilita
A condurre il laboratorio Chiara Cinquini:
Chiara è una danzatrice, performer ed insegnante qualificata di Pilates Matwork e Bungee Dance&Fitness. Specializzata in danza contemporanea tecnica Nikolais, si è formata e diplomata a Londra (Trinity Laban School for Movement and Dance), a Parigi e a Firenze (con Carolyn Carlson e Simona Bucci). Nel 2009 si diploma insegnante del metodo Pilates Matwork con la Federazione Italiana Fitness (FIF-CONI). Nel 2020 si diploma insegnante del metodo Bungee Dance&Fitness, riconosciuto dagli enti ACSI e CONI. Dal 2014 collabora come coreografa e performer con "Festile Wedding&Event design”, come modella di Bodypainting e come coreografa con il Carnevale di Viareggio. Con il Carnevale di Viareggio partecipa ad eventi nazionali ed internazionali (tour in Italia, Cina, Arabia Saudita). Dal 2005 è nell’organico del Festival Puccini di Torre del Lago Puccini e dal 2006 è al Teatro alla Scala di Milano per le stagioni liriche come danzatrice e figurante. Con il Festival Puccini partecipa a tournée nazionali ed internazionali (Italia, Finlandia, Serbia). Collabora con compagnie di danza nazionali ed internazionali e fondazioni liriche (Compagnia Simona Bucci, Shen Wei Dance Arts New York, Compagnia Versiliadanza, La Fura Dels Baus, Fondazione Festival Puccini, Compagnia Venti Lucenti) come danzatrice ed assistente alla regia e alla coreografia. Da anni insegna con amore e passione danza contemporanea, Pilates e Bungee Fitness ad allievi di tutte le età.