Scarti per le arti
RecuperARTI è un’Associazione di Promozione Sociale in Versilia che promuove il ripensamento degli scarti in chiave artistica ed educativa.
RecuperARTI è un’Associazione di Promozione Sociale in Versilia che promuove il ripensamento degli scarti in chiave artistica ed educativa.
RecuperARTI
RecuperARTI opera nel terzo settore e intende fungere da intermediario tra le aziende e gli artisti, le scuole, gli enti non profit e i privati che desiderino utilizzare gli scarti e i cascami dei processi di produzione, per scopi educativi, per le loro opere, progetti e finalità, con beneficio per tutte le parti in causa.
Con sede a Pietrasanta, in Versilia, l’associazione di promozione sociale RecuperARTI intende creare per la comunità un punto di riferimento che sia un aiuto sia per le scuole e per chi intende realizzare progetti, ma fatica a reperire il materiale; sia per le aziende che hanno scarti riutilizzabili; sia per gli artisti e le persone che credono nell’ideale di un mondo sostenibile e nel riuso creativo.
Con la collaborazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e il patrocinio di Legambiente Versilia, RecuperARTI ha aperto in Versilia un Centro di Riuso Creativo dove vengono raccolti, selezionati e immagazzinati materiali di recupero, scarti e cascami della produzione di aziende del territorio. Questi sono resi disponibili alle scuole e realtà non profit convenzionate con l’Associazione e a privati e artisti interessati all’esplorazione e al riuso creativo dei materiali che oltre alla quota associativa contribuiscono alla vita di RecuperARTI in vario modo. Vengono inoltre proposti servizi formativi all’interno della sede RecuperARTI e in altre realtà richiedenti.
L’associazione RecuperARTI ritira dalle aziende scarti di produzione, errori e giacenze di magazzino, non più commercializzabili, attivando un nuovo processo di recupero creativo e sostenibile.
Scuole ed enti non profit del territorio possono usufruire dei materiali raccolti dall’Associazione per progetti autonomi scolastici e creativo-educativo.
RecuperARTI offre ad artisti, designer, famiglie e privati la possibilità di utilizzare i materiali di scarto per realizzare non solo opere d’arte ma anche semplici progetti personali. Organizza inoltre numerosi laboratori ed eventi.
Arriva a novembre all’Associazione RecuperARTI il laboratorio creativo “Da Cosa Nasce Cosa - La seconda vita dei nostri abiti” con LABART, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, per dare una nuova vita ai nostri abiti.
Tutti i venerdì di novembre RecuperARTI diventa uno studio per fumettisti in erba…
Lorenzo Barberi condurrà il laboratorio di fumetto “Boom!”, per ragazze/i e bambine/i dagli 8 ai 12 anni, sostenuto dai Fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese.
Torna domenica 19 ottobre, dalle 10 alle 12.30 lo “Swap Party - l'abbigliamento che non serve a te, serve a qualcun altro” organizzato da TIttaOli e RecuperARTI.
Questo appuntamento di ottobre sarà dedicato allo scambio di abbigliamento (no scarpe e biancheria, giochi e libri) per tutte le età!
Ripartono i corsi di teatro e creatività, sostenuti con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese, aperti sia a chi non ha mai provato il teatro, sia a chi ha già fatto esperienza a RecuperARTI o altrove.
Un’occasione per giocare con il teatro e con la fantasia, per dar vita a storie, copioni e personaggi, per creare scenografie, costumi e oggetti di scena a partire dai materiali di riuso e recupero della nostra associazione.